Attenzione: prima di procedere all'installazione, ti invitiamo a seguire la procedura di Associazione guidata dello Smart Thermostat.
Nel caso di nuova installazione o sostituzione del vecchio termostato collegato alla caldaia:
1. Togli l'alimentazione alla caldaia (consigliato: togliere l’alimentazione da tutta l’abitazione);
2. Verifica la mancanza di corrente (in caso di mancata strumentazione apposita, stacca il generatore generale);
3. Smonta il termostato precedente e ricorda di fare una foto ai collegamenti presenti e di contrassegnare i fili:
Lo Smart Thermostat monta un relè per abilitare la gestione di un contatto pulito TA (senza
differenza di potenziale) del generatore.
Identifica i 2 cavi dei poli relativi al contatto del generatore: sono contrassegnati come
COM per il comune e NO (o NA) per il contatto normalmente aperto (oppure NC per il
contatto normalmente chiuso).
Lo Smart Thermostat funziona a batterie, quindi non vanno collegati cavi per
l’alimentazione del dispositivo. Se erano presenti cavi per alimentare il termostato
precedente, provvedi ad isolarli.
4. Fissa al muro il coperchio posteriore dello Smart Thermostat (viti in dotazione):
Attenzione NON toccare i fili elettrici - Controllare che l'alimentazione sia staccata. |
Il coperchio è provvisto di 2 fori per l’installazione sulla scatola elettrica a 3 moduli.
5. Collega i fili elettrici in base alle illustrazioni mostrate ed alla configurazione presente sul
generatore:
Fai passare i fili nella fessura superiore del coperchio: successivamente inserisci i cavi nei
relativi passacavi e assicurali tramite le viti di fissaggio.
Il cavo elettrico comune va collegato al morsetto COM, numero 1 dello Smart Thermostat.
Verifica sul generatore la tipologia del contatto che prevede per il collegamento del
termostato ambiente: se normalmente aperto, collega il secondo cavo al morsetto NO
(numero 2) oppure se normalmente chiuso, collegalo al morsetto NC (numero 3).
6. Unisci lo Smart Thermostat al coperchio posteriore. Presta attenzione al corretto collegamento dei contatti con le forchette metalliche.
7. Ripristina l'alimentazione alla caldaia (o all’intera abitazione, a seconda della scelta fatta in precedenza);
ATTENZIONE: lo Smart Thermostat può anche essere fissato a muro senza collegare i fili. In questo caso, non comunicherà direttamente con la caldaia come Termostato Ambiente (relè), ma rimarranno comunque attive le funzionalità di base (misurazione della temperatura, umidità e qualità dell’aria della casa).
Guarda il video d' Installazione dello Smart Thermostat IRSAP NOW